LA MISURA
- grandezza fisica -> conoscenza parziale: misura e incertezza
- il risultato di una misura è un intervallo (dispersione)
- il risultato di una misura si esprime tramite valore medio e semiampiezza dell’intervallo (semidispersione)
UNA MISURA
- strumenti di misura: sensibilità (e portata)
- una misura due operazioni di lettura
- una operazione di lettura -> incertezza pari a metà della sensibilità
- due operazioni di lettura -> incertezza poari alla sensibilità
PIU’ MISURE
- misure ripetute: media e semidispersione massima
CONVENZIONI
- l’incertezza di una misura incertezza assoluta o errore assoluto
- se l’icertezza non è indicata si intende una unità sull’ultima cifra scritta
- l’errore assoluto si scrive con una sola cifra significativa
- le cifre della misura si fermano alla potenza di dieci dell’incertezza
confronto tra misure
...